La
Croce Rossa Italiana pianifica ed implementa numerose attività volte a
prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione
sociale. Vengono in questo ambito svolti servizi rivolti a disabili,
migranti e persone senza fissa dimora.
Il
disagio economico e le nuove povertà emergenti, nel contesto della
grave situazione di crisi che coinvolge il paese, hanno prodotto un
cospicuo aumento delle realtà di bisogno e di vulnerabilità nella
popolazione cui le istituzioni raramente riescono a dare risposta.
La
volontà del Comitato Locale CRI di Fiumicino di incontrare queste
necessità si è tradotta nella proposta fatta alla Municipalità locale di
concedere in gestione una struttura da destinare a mensa locale per i
senza tetto. Proposta quest’ultima che ad oggi non ha avuto alcuna
risposta concreta. In assenza di risorse proprie ed adeguate allo scopo,
il Comitato Locale CRI di Fiumicino ha ritenuto indispensabile
organizzare quantomeno una attività di supporto alle famiglie
svantaggiate denominata S.A.S.Fi.D. (Servizio Assistenza ai Senza Fissa
Dimora). Tale attività ha quale obiettivo quello di distribuire pacchi
viveri e beni di prima necessità a realtà del territorio individuate con
una paziente opera di ricerca scevra da pregiudizi di bandiera. Le
richieste di viveri e beni sono, purtroppo, in questi anni in continua
crescita e le richieste in tal senso sono in costante aumento anche tra i
cittadini italiani.
Il
Comitato riesce a garantire questo servizio grazie alla dedizione del
proprio personale volontario ed alla generosità delle contribuzioni di
generi alimentari e beni dismessi da parte di cittadini ed
imprenditori. Il servizio viene svolto, con regolarità, presso gli
assistiti.