SERVIZIO DI EMERGENZA – URGENZA CON IL 118
Una delle attività per cui la Croce Rossa Italiana è più nota attraverso cui fornisce supporto socio-sanitario alle Comunità.
Il
Comitato Locale CRI di Fiumicino, nel contesto della convenzione tra
Croce Rossa Italiana e l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria della
Regione Lazio, gestisce una delle due postazioni urbane del sistema di
emergenza – urgenza
del comune di Fiumicino. Ospitata nella caserma
della Polizia di Stato sulla via Portuense, la postazione 118 del
Comitato Locale CRI di Fiumicino si occupa, come area di intervento,
della zona compresa tra Ponte Galeria, Malagrotta, Focene e Fiumicino
nord, estendendo la propria operatività ad interventi “fuori zona”, il
tutto sotto il coordinamento della sala operativa dell’ARES 118.
L'operatività
h12, gli equipaggi composti da un infermiere professionale, un autista
soccorritore e uno o due soccorritori, i mezzi MSB (mezzo di soccorso
di base) e l'auto medica rappresentano le risorse su cui poggia il
complesso sistema dell’emergenza sanitaria. La possibilità di
integrazione in "rendez-vous” del personale medico permette di
ottimizzare le risorse professionali convogliando negli scenari di reale
necessità i supporti adeguati.
Al
fine di garantire l'uniformità dell'organizzazione del servizio di
soccorso in emergenza, il Comitato Locale CRI di Fiumicino impiega
personale, volontario e non, appositamente formato secondo quanto
disciplinato dalla normativa regionale in materia.